
Premessa L’informazione è essenziale per promuovere l’adesione alla vaccinazione riconosciuta dalle evidenze scientifiche come misura di prevenzione contro il rischio da infezione Covid-19 a tutela prioritaria della comunità. Il rispetto delle misure di prevenzione di tutela della salute individuale e collettiva dal rischio infettivo Covid-19 rappresenta un dovere responsabilizzante per tutti, una precondizione per l’accesso…

La pandemia da Sars-CoV-2 è ancora in atto con un indice di contagio superiore a 1. Ciò significa che ogni persona positiva ne infetta più di una. Diventa importante tracciare i contatti per impedire la diffusione del Sars-Cov-2. Lo studio Ser.Si Srl propone questo “Vademecum” che vuol essere un iniziale supporto per coloro che sono…

Clicca QUI per leggere le azioni che lo studio Ser.Si S.r.l. è in grado di garantire.

«In data 6 giugno 2020, l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) ha rimosso gli aeroporti del Veneto dall’elenco di quelli situati in aree ad alto rischio di trasmissione Covid-19. La decisione è stata assunta sulla base delle valutazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), del Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie…

La mascherina è un dispositivo di protezione individuale (DPI) che ha la funzione di proteggere le vie respiratorie. Per non perdere l’efficacia voluta, è necessario un suo esatto utilizzo. In questo momento storico dovendo affronatre l’emergenza da coronavirus SARS CoV-2, le mascherine sono utilizzate non solo a livello di DPI anti irritanti respiratori e/o antipolveri,…

Il lavaggio delle mani è la più importante misura di prevenzione al fine di ridurre la diffusione di infezioni. Il Ministero della Salute ricorda la procedura per un lavaggio corretto ed efficace. L’igiene delle mani è la precauzione più semplice, rilevante e trasversale a tutte le patologie infettive. Scarica direttamente da qui e diffondi le corrette norme di igiene!
La legge n. 145/2018, di Bilancio 2019, permette che le future mamme possano scegliere (consultato il proprio Ginecologo e il Medico Competente) di rimanere al lavoro fino al nono mese di gravidanza e così poter godere dei cinque mesi di congedo dopo il parto. Da Maggio 2019 infatti l’INPS ha modificato le procedure ed è…
News
Posts
- “Aderire consapevolmente e responsabilmente alla vaccinazione anti Covid-19”
- 11.08.2023: INFEZIONE COVID-19 – le ultime novità
- Come utilizzare correttamente la mascherina
- Corsi di Pronto Soccorso con SER.SI!
- COVID-19: Caso positivo e contatto stretto
- COVID-19: la variante VOC 202012/01 Regno Unito
- Donne e gravidanza: possibilità di lavorare fino al nono mese
- Green pass e luoghi di lavoro
- Il lavaggio delle mani
- INAIL e OT 23 2025 …PER RIDURRE I COSTI E RENDERE MIGLIORE LA TUA AZIENDA!
- Indicazioni per “Positivo a COVID-19 e contatto stretto”
- Indicazioni per “Positivo a COVID-19 e contatto stretto” dal 4 febbraio 2022
- Nuove circolari dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (I.N.L.) D.L. 146/2021
- Riduzione del premio INAIL anno 2020
- Riduzione premio INAIL anno 2022
- Ultimo aggiornamento per contrastare la diffusione da SARS-CoV-2
- Viaggiare in sicurezza ai tempi del Coronavirus